Con Delibera del Coordinamento Istituzionale n. 2 del 13.04.2023 di indirizzi per l’organizzazione del soggiorno climatico per anziani autosufficienti residenti nei Comuni di Sant’Antimo capofila, Frattamaggiore, Grumo Nevano e Casandrino; l’Ambito N17 realizzerà il servizio di soggiorno climatico di tipo marino rivolto a circa n. n. 181 anziani ultrasessantacinquenni (cosi ripartiti: Sant’Antimo n. 54, Frattamaggiore n. 55, Grumo Nevano n. 36 e Casandrino n. 36) che abbiano compiuto, alla data di pubblicazione del presente avviso, il 65° anno di età per entrambi i sessi oppure, in presenza di coniugi, sarà sufficiente che almeno uno dei due abbia maturato tale requisito.
Il soggiorno avrà durata di 7 giorni e 6 pernottamenti, nel periodo compreso fra il 26 agosto e il 09 settembre c.a. (con partenza a partire dal 26 agosto e rientro degli anziani entro il 9 settembre), pensione completa formula hotel – alloggio, colazione, pranzo e cena, bevande incluse.
TUTTI gli anziani interessati al servizio sono tenuti a compartecipare alla spesa in base al proprio reddito ISEE, nella misura di seguito indicata:
da ISEE Da € 0 a € € 7.328,62 - € 100,00;
da ISEE Da € 7.328,63 a € 10.496,47 - € 130,00;
da ISEE Da € 10.496,48 a € 13.664,33 - € 160,00;
da ISEE Da € 13.664,34 a € 16.832,19 - € 190,00;
oltre ISEE da € 16.832,20 a € 20.000,00 – 220,00;
-ISEE superiore a € 20.000,00 (compartecipazione intero costo del servizio)
Gli anziani che presenteranno la domanda di partecipazione senza ISEE dovranno versare l’intera quota di compartecipazione prevista pari ad € 422,58.
Le persone interessate a partecipare al soggiorno dovranno consegnare a mano al protocollo generale del proprio Comune di residenza (Frattamaggiore, Grumo Nevano e Casandrino) apposita istanza utilizzando il modello allegato, entro e non oltre il 28 LUGLIO c.a ore 12,00 a pena di esclusione della medesima, corredandola dei seguenti documenti:
certificato rilasciato dal medico di base attestante l’idoneità fisica a partecipare al soggiorno climatico di tipo marino;
certificazione ISEE anno 2023 relativa all’intero nucleo familiare;
ricevuta dell’avvenuto versamento della quota di partecipazione dovuta, in rapporto alla propria fascia ISEE, effettuato mediante pagamento di bollettino postale su Conto Corrente Postale 22973804 oppure con bonifico bancario IBAN IT 44O0760103400000022973804
intestati al COMUNE DI SANT’ANTIMO
IMPORTANTE: NELLA CAUSALE DEL VERSAMENTO DEVE ESSERE INDICATA LA DICITURA “SOGGIORNO CLIMATICO 2023- IL NOME DI CHI PARTECIPA E IL COMUNE DI RESIDENZA”
fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Il modello di domanda potrà essere ritirato presso l’Ufficio Servizi Sociali e il Segretariato Sociale del proprio comune di residenza o scaricato sui siti istituzionali www.ambiton17.it, www.comune.santantimo.na.it,www.comune.frattamaggiore.na.it,www.comune.grumonevano.na.it, www.comune.casandrino.na.it.
Si precisa che saranno disposti i controlli anagrafici e reddituali a campione, relativi alle istanze presentate al fine di verificare la veridicità di quanto dichiarato. All’esito positivo dei controlli, saranno stilate 4 distinte graduatorie in base all’ISEE, una per ciascun comune di residenza.
Si precisa che si provvederà a rimborsare al partecipante l’intera somma versata, se lo stesso non risulterà utilmente collocato nella graduatoria del proprio comune di residenza.
SI PRECISA CHE
- LE DOMANDE PRESENTATE OLTRE IL TERMINE DEL 28.07.2023 ore 12.00, NON SARANNO PRESE IN ESAME.
- IN CASO DI RICHIESTE SUPERIORI AL NUMERO PREVISTO (n. 181 anziani ultrasessantacinquenni, cosi ripartiti: Sant’Antimo n. 54, Frattamaggiore n. 55, Grumo Nevano n. 36 e Casandrino n. 36) AVRANNO PRIORITA’ GLI ANZIANI CON REDDITO ISEE PIU’ BASSO. A PARITA’ DI ISEE AVRANNO PRIORITA’ LE COPPIE DI CONIUGI;
- IN CASO DI ULTERIORE PARITA’, SI TERRA’ CONTO DELL’ORDINE DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA AI PROTOCOLLI GENERALI DEI COMUNI DI RESIDENZA.